«Per molti anni è stata consuetudine consegnare la medaglia della Commissione per l’Istruzione Nazionale anche agli scienziati. La medaglia della Commissione per l’Istruzione Nazionale è davvero un grande valore e rimane e sarà sempre assegnata. Abbiamo ritenuto necessario instituire qualcosa che evidenziasse davvero i meriti speciali della scienza polacca. Per questo è stata istituita la medaglia „Sapientia et Veritas”, saggezza e verità. Perché, in effetti, la scienza è proprio questo. Si tratta di cercare la verità. Se la scienza fosse qualcosa che non porta alla verità o che ostacola la scoperta della verità, non sarebbe affatto scienza» ha dichiarato il Ministro Przemysław Czarnek durante la cerimonia.
Il capo del Ministero dell’Istruzione e della Scienza ha sottolineato che le persone insignite delle medaglie sono scienziati e specialisti di spicco in vari campi. «Oggi in sala ci sono rappresentanti di spicco della scienza, cioè coloro che hanno contribuito immensamente affinché la società e il mondo potessero scoprire la verità. I vostri risultati scientifici hanno proprio questo scopo e svolgono questo compito», ha aggiunto il Ministro.
Vale la pena di ricordare che si tratta di un’altra medaglia assegnata: quella per gli eccellenti risultati ottenuti nelle attività scientifiche, didattiche o organizzative. Nel maggio di quest’anno, durante il Congresso „Scienza per la società ”, è stata assegnata la Medaglia d’oro al prof. Henryk Skarżyński e la Medaglia d’argento al prof. Piotr H. Skarżyński.
La medaglia al merito della scienza polacca “Sapientia et Veritas” ha tre livelli: la medaglia d’oro, la medaglia d’argento e la medaglia di bronzo. Ciò consente di onorare un candidato al premio in base ai suoi mariti e i raggiungimenti. Può essere assegnata, tra gli altri, alle persone di merito nel campo della scienza e dell’istruzione superiore (anche senza cittadinanza polacca), università, fondazioni, istituti di ricerca ed associazioni.